PARTITO INTERNETTIANO
Via Torelli Viollier, 33 -20125 MILANO
www.partitointernettiano.it email:partitointernettiano@gmail.com
Per la prima volta nella storia
IL POPOLO DI INTERNET
ha dato vita al proprio Partito Politico, consapevole che solo tramite internet ogni cittadino, prima tenuto fuori dai luoghi decisionali, può rinnovare la dinamica sociale con la partecipazione in tempi reali, alla gestione di spazi politici e di interessi socialmente condivisi.
Documenti, bilanci, spese pubbliche, che prima erano lontano dai cittadini dovranno scorrere liberamente sulla rete. I curriculum, gli averi, le proposte dei politici saranno minuziosamente pubblicizzati in rete, come previsto dalla legge, e chiunque amministri la cosa pubblica dovrà rispondere al giudizio della gente che avrà, tramite internet, elementi probanti per giudicarli.
La relazione della Corte dei Conti sarà messa in rete e saranno previste popolari raccolte di fondi per azioni legali contro abusi e palesi sperperi clientelari di denaro pubblico, troppo spesso veri atti predatori, da decenni sottaciuti ed impuniti. In relazione all'ultima relazione della corte dei Conti, nella sede "terrena" del PARTITO INTERNETTIANO, sita nel parco del ticino con ventiduemilametriquadrati di terreno e cinquecento metriquadrati di fabbricati, il PARTITO INTERNETTIANO ha messo in palio un premio fra gli internettiani che produrranno il sito più dinamico ed efficace per analizzare in dettaglio la voce della Corte dei Conti e denunciare, nelle forme giuridiche più mirate, gli abusi e le illegalità direttamente agli Organi Costituzionali preposti ed anche alla Corte Europea.
Il PARTITO INTERNETTIANO ritiene che solo tramite internet, il più rivoluzionario strumento di partecipazione diretta, sarà possibile intervenire nelle nuove sfide, contrapporsi da subito ai minacciosi piani di accaparramento delle risorse del pianeta da parte di oscuri centri di potere che, in nome del profitto ed in forza di immense disponibilità finanziarie, pensano di determinare e dominare il destino della società senza che nessuno si opponga.
La casa del PARTITO INTERNETTIANO è la tua casa. Avrai accoglienza, assistenza, conoscenza e strumenti concreti di partecipazione idonei ad un controllo veramente democratico e diffuso affinchè, nel proprio contesto sociale ed in ogni luogo, vi possano essere interventi diretti dagli internettiani in grado di indurre le strutture sociali ad una solidale distribuzione delle risorse. Oggi è già possibile collegarsi globalmente in pochi minuti, individuare risorse che il mercato distrugge in nome del profitto, segnalare organizzazioni criminali e connivenze politiche dei vari stati e di tutte le violazioni contro l'umanità a cui i vecchi organi internazionali non si oppongono.
Soltanto milioni di volontà coese nel seno della GRANDE MADRE, la RETE, la fermezza, l'empatia degli internettiani, il modo concreto di operare e correlarsi, che il PARTITO INTERNETTIANO organizza, possono spezzare le congiure degli attuali assetti politico-finanziari padroni delle risorse e sostituire i politici asserviti.
Tramite il PARTITO INTERNETTIANO è possibile per ognuno esercitare il diritto di essere protagonista del proprio avvenire per una vita dignitosa, l'accesso ai saperi ed una diretta e consapevole costruzione dell' avvenire della Comunità Umana e del pianeta.
Gruppo San Francesco
,
PARTITO INTERNETTIANO
Via Torelli Viollier, 33 -20125 MILANO
www.partitointernettiano.it email:partint2004@tiscali.it
Programma politico per:
1) Il riconoscimento universale della rete internet come patrimonio dell' umanità e luogo di libertà, la sua difesa da ogni ingerenza e censura e, in ogni luogo, la diffusione popolare dell' accesso ;
2) la promozione in rete dei contatti fra le culture per la diffusione della tecnologia intelligente, software e wetware applicata ai processi produttivi che già oggi è in grado di produrre beni e servizi sufficienti per soddisfare i bisogni di tutti gli uomini ;
3) l' alleanza di coloro che vogliono coniugare la fiducia sociale e l' empatia internettiana, e sentono il bisogno di riformulare la politica incontrandosi nel luogo universale dello stare insieme che è la rete, la GRANDE MADRE, per organizzare idee, realizzare progetti e soluzioni innovative con le categorie sociali interessate creando strumenti concreti di coinvolgimento ;
4) dare risposte all' impellente bisogno di una nuova alleanza fra gli uomini di buona volontà con la creazione di un nuovo assetto mondiale per la gestione attenta e solidale delle risorse e del progresso e la elezione di un parlamento globale che preveda un deputato ogni centomila abitanti;
5) organizzare un parlamento funzionale, onnipresente, controllabile, realizzabile da subito nell' era dell' accesso, collocato nella capiente ed ospitale casa di internet capace di analizzare i problemi in ogni luogo del globo, dialogare, proporre ed attuare soluzioni mirate che diano risultati certi e verificabili utilizzando le immense risorse culturali, le competenze, la solidarietà e la mobilitazione di cui è capace la grande comunità internettiana;
6) rendere possibile il controllo dei risultati raggiunti nei relativi territori di competenza dai deputati internettiani per accertarsi che ogni uomo abbia potuto accedere all' acqua, al cibo, all' istruzione e ai saperi tramite internet;
7) la difesa ed il presidio dell' ambiente contro le devastazioni praticate da strutture produttive inquinanti conniventi con vecchie politiche senza scrupoli ;
8) la raccolta popolare di fondi per l'acquisto e la conservazione delle foreste che hanno una funzione vitale per l'ossigenazione del pianeta;
9) la urgente diffusione di microsistemi che producono elettricità con l' utilizzo di idrogeno, pannelli fotovoltaici, pale eoliche, biomasse e tutte le invenzioni valide presenti sul mercato;
10) il controllo popolare diffuso in tempi reali sull' onestà attuale e pregressa dei Politici e dei Pubblici Amministratori essendo nei compiti del PARTITO INTERNETTIANO mettere in rete le voci della spesa pubblica, controllare via internet gli appalti in tutti i settori e creare, anche nelle piccole comunità comunali, postazioni di controllo diretto dei cittadini su ogni spesa in cui è impiegato denaro pubblico;
11) la promozione e la diffusione della ricerca genomica e della medicina preventiva non generalizzata ma mirata alla persona, tramite il sequenziamento e l' analisi del patrimonio genetico;
12) il controllo e la denuncia di operazioni speculative sulla salute con farmaci costosi ed inutili imposti con massicce campagne pubblicitarie ;
13) l' utilizzo di progetti di comunicazione multimediale per organizzare una giustizia efficiente e rapida che celebri i processi via internet con dettagliate registrazioni video che evitino i costosi e lunghi spostamenti degli imputati e permettano ai giudici una più accurata analisi delle varie fasi dibattimentali ;
14) la promozione della scolarizzazione informatica e l' organizzazione di scuole e di corsi informatici per la crescita professionale e delle competenze specifiche ;
15) l' invito alla partecipazione per la soluzione dei problemi sociali, con il confronto di internettiani competenti nei vari settori, per imporre valide soluzioni possibili alle incapaci classi politiche, che da anni cavalcano demagogicamente e penosamente problemi volutamente lasciati irrisolti ;
16) lotta frontale ai mass media ed agli operatori che consapevolmente si prestano a diffondere trasmissioni artatamente devastanti concepite per sviare la mente e privare, soprattutto i giovani, del tempo prezioso della formazione culturale, dell'esercizio del senso critico, della riflessione e della visione responsabile dei problemi sociali per ridurli a indifesi ricettori di comportamenti dissennati, temi futili e pulsioni babbuinesche che ne determinano la passività, l' ubbidienza e l'asservimento agli atti di aggressione e di controllo esercitati impunemente dai poteri forti sulla società civile tramite i mass media;
17) la creazione di un Comitato di Difesa Intellettuale che garantisca la messa in rete di un' informazione quotidiana di contenuti e di competenze, elaborata con sequenze didatticamente esaustive, che rendano possibile la crescita civile della società con la comprensione dei problemi e la partecipazione cognitiva e fattiva alle possibili soluzioni dei cittadini interessati;
18) l' impegno degli aderenti al PARTITO INTERNETTIANO è di seguire l'esempio del rigore, della dedizione degli Uomini delle ricerche, delle scoperte e delle invenzioni, messe generosamente e gratuitamente in rete a disposizione di tutti come ha fatto l' inventore del World Wide Web, Tim Berners-Lee, a cui noi internettiani dobbiamo profonda riconoscenza. Oggi grazie alla Sua invenzione è possibile organizzare nella casa del PARTITO INTERNETTIANO progetti di grande civiltà tramite i quali ogni uomo può partecipare al progresso facendo giungere i beni del proprio talento nel seno della GRANDE MADRE, la rete.
Francesco Miglino
Segretario nazionale